mercoledì 28 agosto 2013

Sostituzione schermo rotto iPhone 4S


Vi voglio rendere partecipi della mia esperienza nel sostituire lo schermo rotto di un iPhone 4S.


Ho acquistato uno schermo di ricambio su Ebay. Il prezzo medio per uno schermo (non originale) si aggira intorno ai 35-40 euro.


Per smontare l'iPhone seguo questo utilissimo tutorial in due parti da 38 minuti:


http://www.youtube.com/watch?v=xYM9dBIbuno


Seguo tutto alla lettera, smonto con ordine e rimonto alla perfezione.


Vado a riaccendere l'iPhone e... tac... non si accende. Convinto di aver fatto le cose nella maniera giusta, provo a smontare e rimontare di nuovo, ma senza successo.


Provo a rimontare lo schermo vecchio (rotto solo il vetro) ed il telefono funziona.


Contatto il fornitore che, con estrema professionalità, mi invia un pezzo nuovo (e senza chiedermi indietro il vecchio).


Rifaccio tutta la procedura, rimonto con attenzione lo schermo nuovo, vado a riaccendere e... tac... non si accende.


Tralasciando gli sproloqui, cerco su internet una possibile soluzione al problema o esperienze simili alla mia.


Le uniche informazioni che ottengo sono due:



  1. Pulire bene i contatti del connettore dello schermo e riprovare

  2. Se non funziona lo schermo è rotto


Stavo per abdicare e portare l'iPhone in un Apple Store, quando l'ho collegato ad iTunes per scaricare i contatti della rubrica (con il vecchio schermo rotto collegato).


Mi sono accorto che la versione del software iOS era la 5.0.1 (contro l'ultimo aggiornamento 6.1.3).


Tento l'ultima spiaggia, faccio l'aggiornamento del software (lunghissimo...) e provo a rimontare lo schermo nuovo.


TAC!!! Ora funziona!


Quindi, se vi capita come a me di sostituire lo schermo dell'iPhone 4S ma dopo l'installazione non funziona, assicuratevi prima di aver installato l'ultima versione dell'iOS!


Michele Caccialupi


http://www.agente-online.com


info@agente-online.com







via Blog http://www.agente-online.com/2013-08-20-09-17-56/blog/sostituzione-schermo-rotto-iphone-4s-2

Joomla! - Cambiare Home Page per differenti gruppi di utenti


Ultimamente mi sono imbattuto in un particolare aspetto di Joomla.


Sto creando un portale con Joomla versione 2.5 dove possono accedere molti utenti appartenenti a gruppi diversi.


L'esigenza principale era quella di visualizzare per un determinato gruppo alcuni moduli e per un altro gruppo moduli differenti dal primo.


La soluzione a questo primo problema è stata quella di usare il plugin Advanced Module Manager (http://www.nonumber.nl/extensions/advancedmodulemanager). Entrando nel modulo è possibile definire quale (o quali) gruppo di utenti può visualizzare il modulo.


L'esigenza successiva era quella di visualizzare differenti home pages per differenti gruppi di utenti.


Non potendo utilizzare il suddetto plugin all'interno dell'articolo ho seguito questo percorso:



  • Ho inserito i contenuti della prima home page in un modulo definendo la positione home1 (posizione non presente nel template). Idem, per la seconda home page (scegliendo la posizione home2)

  • In entrambi i moduli ho definito i permessi di visualizzazione grazie al plugin Advanced Module Manager

  • Sono entrato nell'articolo relativo alla home page ed ho inserito il seguente codice: {loadposition home1}{loadposition home2}


In questo modo nella home page viene visualizzato solo il modulo autorizzato al gruppo di appartenenza dell'utente che ha fatto il log-in, e quindi la giusta home page!


Michele Caccialupi


http://www.agente-online.com


info@agente-online.com







via Blog http://www.agente-online.com/blog/joomla-cambiare-home-page-per-differenti-gruppi-di-utenti